Amore senza fine

Il mito è sempre con noi. Quello della fenice, ad esempio, simbolo di rinascita dalle proprie ceneri; o quello del volo, il sogno che tormentò il genio di Leonardo nel progetto di macchine volanti. Poi, senza quasi avvedercene, afferriamo un pezzo di alluminio. Soppesandolo ci rendiamo conto perché a parità di volume pesi solo un terzo dell’acciaio.
Non solo. L’alluminio è eterno, può essere riciclato infinite volte senza perdere le sue caratteristiche originali. Leggero, robusto, malleabile, versatile, ecologico, eterno… insomma, un materiale mitico. Inevitabile che imprese come Kettal se ne innamorassero perdutamente.

L’amico trasparente
Non date retta a Plinio il Vecchio. Sostiene che il vetro sia stato inventato da mercanti fenici imp
C’è del design in quel bacio
Diciamoci la verità: se fosse nata oggi l’inviterebbero a Sanremo e sarebbe seguita sui social da
Gio Ponti splende a Palazzo Bo
Una bella notizia: sono stati restaurati gli interni progettati da Gio Ponti per l’Università di